Le normative
applicabili ai trasformatori sono diverse in base alla tipologia di impiego
e alle caratteristiche intrinseche del prodotto: |
CEI EN 61558-1 (CEI 96-3) |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 1: Prescrizioni generali e prove |
Tratta tutti gli
aspetti relativi alla sicurezza (sia essa elettrica, termica o
meccanica) di trasformatori di sicurezza e trasformatori di isolamento,
fissi o mobili, monofase o polifase, raffreddati ad aria (naturale o
forzata) con una tensione primaria nominale non superiore a 1000 V in c.
a., una frequenza nominale non superiore a 1 MHz ed una potenza nominale
non superiore a 25 kVA per trasformatori monofase di isolamento, 40 kVA
per trasformatori polifase di isolamento, 10 kVA per trasformatori
monofase di sicurezza e 16 kVA per trasformatori polifase di sicurezza.
La tensione secondaria a vuoto e la tensione secondaria nominale non
superano 500 V in c.a. o 708 V in c. c. piatta per i trasformatori di
isolamento e 50 V in c. a. valore efficace e/o 120 V in c. c. piatta tra
i conduttori o tra un qualsiasi conduttore e la terra per i
trasformatori di sicurezza. |
|
CEI EN 61558-2-1 |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 2-1: Prescrizioni particolari per trasformatori di separazione per
uso generale |
Si applica a
trasformatori di separazione, associati o non, a raffreddamento ad aria,
fissi o mobili, monofase o polifase, con tensione primaria nominale non
superiore a 1000 V in corrente alternata e frequenza nominale non
superiore a 500 Hz, di potenza nominale non superiore a 1 kVA se
monofase e 5 kVA se polifase.
|
 |
Simbolo di Trasformatore di
separazione non resistente al cortocircuito |
|
CEI EN 61558-2-2 |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 2-2: Prescrizioni particolari per trasformatori di comando |
Si applica a
trasformatori di comando, associati o non, a raffreddamento ad aria,
fissi o mobili, monofase o polifase, con tensione primaria nominale non
superiore a 1000 V in c.a., con frequenza nominale non superiore a 500
Hz e con potenza nominale senza limitazione. |
 |
Simbolo di Trasformatore di comando
non resistente al cortocircuito |
|
CEI EN 61558-2-4 |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 2-4: Prescrizioni particolari per trasformatori d'isolamento per
uso generale |
Si applica a
trasformatori di isolamento, associati o non, a raffreddamento ad aria,
fissi o mobili, monofase o polifase, con tensione primaria nominale non
superiore a 1000 V in corrente alternata e frequenza nominale non
superiore a 500 Hz, di potenza nominale non superiore a 25 kVA se
trasformatori monofase e 40 kVA se trasformatori polifase. |

|
Simbolo di Trasformatore di
isolamento non resistente al cortocircuito |
|
CEI EN 61558-2-6 |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 2-6: Prescrizioni particolari per trasformatori di sicurezza per
uso generale |
Si applica a
trasformatori di sicurezza, associati o non, a raffreddamento ad aria,
fissi o mobili, monofase o polifase, con tensione primaria nominale non
superiore a 1000 V in corrente alternata e frequenza nominale non
superiore a 500 Hz, tensione secondaria non superiore a 50 V , di
potenza nominale non superiore a 10 kVA se trasformatori monofase e 16
kVA se trasformatori polifase. |
 |
Simbolo di Trasformatore di sicurezza
non resistente al cortocircuito |
|
CEI EN 61558-2-13 |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 2-13: Prescrizioni particolari per autotrasformatori per uso
generale |
Questa Norma tratta
tutti gli aspetti elettrici, termici e meccanici, relativi alla
sicurezza. Si applica agli autotrasformatori fissi o mobili, monofase o
polifase, raffreddati ad aria (circolazione naturale o forzata),
indipendenti o associati, aventi una tensione nominale non superiore a
1000 V.a.c. e frequenza nominale non superiore a 500 Hz. La potenza del
nucleo non supera : 1 kVA per autotrasformatori monofase; 5 Kva per
autotrasformatori polifase. |

|
Simbolo di autotrasformatore non
resistente al cortocircuito |
|
CEI EN 61558-2-15 |
Sicurezza
dei trasformatori, delle unitą di alimentazione e similari
Parte 2-15: Prescrizioni particolari per trasformatori di isolamento per
alimentazione di locali ad uso medico |
Questa Norma si
applica ai trasformatori di isolamento fissi, monofase o polifase,
raffreddati ad aria (naturale o forzata), destinati ad alimentare locali
ad uso medico di gruppo II, progettati per essere permanentemente
collegati al cablaggio fisso e previsti per costituire il sistema IT dal
lato secondario, aventi una tensione primaria nominale non superiore a 1
kV in corrente alternata e una frequenza nominale non superiore a 500 Hz.
La potenza nominale non deve essere inferiore a 0,5 kVA e non superiore
a 10 kVA. |
 |
Simbolo di Trasformatore di isolamento non resistente al cortocircuito
per alimentazione di locali ad uso medico |
|
CEI EN 60601-1 |
Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Norme generali per la sicurezza. |
Questa norma si
applica agli apparecchi elettromedicali e contiene le Norme generali per
la sicurezza. |
|
|
Link utili: |
www.ceiuni.it |
sito ufficiale CEI |
Copyright 2004
|