
modello "L" |
La tecnologia
impiegata (grazie all’impiego degli
IGBT-
Isolated Gate Bipolar Transistor) permette di raggiungere i più elevati
rendimenti con un
assorbimento verso rete pari ad un cos phi
1,
inoltre, con questa apparecchiatura sarà possibile alimentare ogni tipo
di carico: (induttivo, capacitivo e resistivo).La tensione alternata
erogata, essendo generata da una doppia conversione della tensione di
rete, assicura l’eliminazione verso l’utenza di qualsiasi impurità
proveniente dalla rete di alimentazione, ad indubbio vantaggio di una
totale protezione del carico (utenza).
Questa apparecchiatura viene proposta in due diversi modelli, di cui, la
versione “box” permette tramite la connessione ad un’interfaccia DB di
regolare la tensione erogata, tra un valore compreso da 0V fino a
270Vac., con dei micro-interruttori collocati sul frontale di
selezionare la frequenza (50 o 60Hz.), |
e di accendere o spegnere
l’apparecchiatura, mentre l’utenza viene alimentata dalla presa di tipo Schuko posta sul fronte. Diversamente la versione “box L” oltre che ad
avere le identiche caratteristiche elettromeccaniche della versione
standard, si pregia di essere equipaggiata di un voltmetro a display a
LED per indicare il valore della tensione erogata e di poter regolare il
valore della tensione tramite potenziometro da pannello frontale; anche
in questo caso l’utenza viene alimentata dalla presa di tipo Schuko
posta sul fronte.La regolazione
elettronica consente un tempo di intervento molto rapido (<1 mS), di
mantenere la tensione di uscita impostata, anche in caso di variazione
istantanea del carico o della tensione della rete di ingresso in
funzione delle utenze allacciate.Il sistema è
dotato di soft-start (circa 1,5 secondi) per ridurre il più possibile le
eventuali correnti di assorbimento durante la fase di avviamento.La
protezione elettrica della scheda viene effettuata tramite apposito
fusibile integrato nella spina IEC di alimentazione |
modello
su piastra |